La Donna Selvaggia 1/molti

mercoledì 18 gennaio 2012

 “Quando le donne riaffermano il loro rapporto con la natura selvaggia, vengono dotate di un osservatore interno permanente, di un conoscitore, un visionario, un oracolo, un ispiratore, un creatore, un inventore e un ascoltatore che guida, suggerisce e incita a una vita vibrante nel mondo interiore e nel mondo esterno.
Quando le donne stanno con la Donna Selvaggia, il fatto di quella relazione brilla attraverso di loro. Questa maestra selvaggia, questa madre selvaggia, questa guida selvaggia sostiene la loro vita intima e la loro vita esteriore, qualunque essa sia…
Queste parole, selvaggia e donna, fanno sì che le donne rammentino chi sono e perché ci sono


(tratto da "Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estés)

L'albero è cresciuto

martedì 17 gennaio 2012

...e si è riempito di frutti.

E' in vetrina!

La borsa nata dall'autunno appena trascorso è nella vetrina di Artesanum! 
Ne sono felice anche perchè, dopo mesi (e giusto quando cominciavo a pensare di traslocare il negozio), qualcosa sembra muoversi  per me in quelle acque.


                                                        http://it.artesanum.com/

Amo celebrare i "passaggi" creando qualcosa di tangibile e l'autunno, con quei colori che sembrano un finale di fuochi d'artificio, è una continua ispirazione:la luna, le nebbie, le foglie rosse e gialle e nere,le civette più "strigide" del solito, la Madre che  si prepara al riposo invernale ricoprendosi dell'abito estivo, il nostro corpo che ha modo di abituarsi gradualmente al freddo in arrivo...Non si può davvero stare con le mani in mano.Sono i giorni dell'anno in cui più vorrei saper fotografare, per non perdere nulla, per trasmettere la magia.... Ma arriveremo anche a quello!
Per fare le foto della borsa ho inforcato la bicicletta e sono andata a "rubare", da un palo dell'Enel, quel meraviglioso tralcio di Parthenocissus Quinquefolia (detta anche, non so se impropriamente o meno, "vite canadese") perchè la mia, crudelmente tenuta in vaso, si era già messa a riposo.
Arrivederci, Autunno.



Work in progress...

venerdì 16 dicembre 2011

Sento, ultimamente, il bisogno di prendere appunti circa quel che faccio e quel che succede quaggiù perchè ho spesso la sensazione che i giorni scivolino via, che niente cambi mentre , nella realtà,tutto  si trasforma  vorticosamente: i figli che crescono, nuove abitudini e nuove sfide, tante cose imparate e tante che sono lì in attesa di essere prese in considerazione, esaminate, fatte proprie o  modificate.

Ecco quindi cosa c'è sul mio tavolo questa mattina:



ho finalmente iniziato a posizionare il feltro, proveniente da maglioni e guanti infeltriti, per dare forma all'albero che avevo in mente 
anche se si tratta un remake della mia amata borsa in camera d'aria "blowing tree", a partire  però da materiali leggermente diversi. Vedremo che cosa ne uscirà perchè, in fondo, si tratta sempre di una sorpresa!

E poi ci sono queste, il mio cruccio:
Queste foglie in rame, lavorate con la tecnica del foldforming, girano sul mio tavolo da mesi senza che riesca a trovare loro una degna sistemazione. Mi piace l'accostamento del rame dalle forme e texture "organiche" con la camera d'aria, ma è un abbinamento non sempre facile, "esigente".

To be continued...
Blog contents © La Que Sabe 2010. Blogger Theme by Nymphont.