E' arrivato l'autunno e io, come una sorta di orsa al contrario, esco dal mio letargo creativo, ricomincio a cercare, lavare,tagliare e mettere insieme i pezzi di camera d'aria di cui il mio gommista-spacciatore mi rifornisce...e ritorno anche un po' ad accendere il pc, mi ricordo che ho un blog e che ci sono persone meravigliose, molto più tenaci e costanti di me, che tengono aggiornati i propri blog arricchendo il mondo di bellezza e di idee. Dico la verità:stamattina provo perfino un po' di vergogna nel ripresentarmi qui, ma la creatura esiste e va accudita. Anzi, forse è lei ad accudire me, aspettandomi paziente durante tutti questi mesi di silenzio e di incuria da parte mia!
Mi sento in parte giustificata, perchè dallo scorso aprile in poi è stato tutto un susseguirsi frenetico di impegni piccoli problemi da risolvere e cambiamenti da far ingranare. I figli che non ne potevano più della scuola. Gli esami di judo per tutta la famiglia (sì, tutti e cinque facciamo Judo -ehm...ci proviamo-!).
L'esperimento delle galline nell'orto, tanto entusasmante quanto faticoso.
Pojeta, come il galletto di Cattivissimo Me 2, con i pulcini amorevolmente covati. |
protezioni anti-gallina e, sullo sfondo, il cicken tractor usato come ricovero notturno. |
Morale:dopo una crisi di sconforto totale da parte mia, ho deciso di affidarle ad un'amica che ha molto più spazio di me e un giardino coltivato in maniera non intensiva.Ora razzolano libere senza far disperare nessuno, a parte il povero Rocky, il galletto che si sente in dovere di tenerle in riga (ma sono spiriti liberi e dubito che ci possa riuscire).
Poi.
Poi abbiamo costruito un forno in terra cruda.
Così...
e così...
Chi volesse saperne di più può chiedermi l'amicizia su FB, dove il marito ha diligentemente pubblicato tutta la storia della costruzione con foto e didascalie.
Ora stiamo imparando ad usarlo e siamo a buon punto con la pizza :-).
Ho seguito il nuovo orto sinergico, ottenendo buoni risultati,nonostante le galline:-).
Ho cominciato a rivedere e riorganizzare gli spazi di casa, eliminando le cianfrusaglie accumulate negli ultimi tredici anni...mi trovavo da tempo in questo flusso, ma una spinta ed un aiuto decisivi sono venuti dal
libro-tormentone di Marie Kondo "il magico potere del riordino": provare per credere!

E, con l'arrivo del fresco, ho finalmente ricominciato a creare borse, eccone alcune in anteprima, che potete trovare nel mio nuovo negozio A Little Market :
Di queste ultime borse e di un progetto interessante a proposito delle borse in camera d'aria vi parlerò più diffusamente nei prossimi post...stay tuned!
Deanna
.